
Quanto dovresti pagare i tuoi affiliati?
Non sei sicuro di quanto dovrebbe pagare la tua azienda agli affiliati? Dai un’occhiata al nostro articolo per saperne di più su pagamenti agli affiliati, model...

Scopri tutto ciò che devi sapere sulle tasse del marketing di affiliazione, incluso come monitorare i guadagni, comprendere gli obblighi fiscali, massimizzare le deduzioni ed evitare errori comuni per affiliati in tutto il mondo.
Il marketing di affiliazione può essere un’opportunità redditizia per chiunque voglia guadagnare online. È importante capire le implicazioni fiscali del marketing di affiliazione prima di avviare la tua attività, e siamo qui per aiutarti. In questo articolo del blog, discuteremo quali tasse sono coinvolte nella gestione di un sito affiliato e come influenzeranno i tuoi ricavi, oltre al modo in cui gestisci il business.
Tieni presente che quanto e come paghi le tasse dipende molto dal luogo in cui vivi e lavori. Sebbene questo articolo sia un ottimo punto di partenza, ti consigliamo vivamente di parlare con un consulente fiscale professionista o un commercialista prima di avviare una nuova attività di affiliazione .
Quasi tutti i paesi hanno un sistema di tassazione delle imprese, inclusi gli affiliati che vendono prodotti online. Questo significa che se prevedi di guadagnare con il marketing di affiliazione devi assicurarti di non dimenticare le tasse!
Il sistema fiscale sul reddito è progettato per garantire che tutti paghino la propria parte. Questo significa che, a meno che tu non viva in uno dei tanti paesi nel mondo classificati come ‘paradisi fiscali’ per imprenditori online, dovrai pagare le tasse e rispettare tutte le altre leggi relative alla gestione di un sito affiliato o di un business online.
Perché le tasse sono importanti quando gestisci un’attività propria, inclusa la tassa per lavoratori autonomi per le ditte individuali?
Molti paesi nel mondo hanno modelli fiscali diversi che consentono il lavoro autonomo. Come titolare di una attività registrata che lavora per sé stesso, hai comunque l’obbligo di pagare le tasse secondo diverse aliquote. Anche se questo può essere diverso dal modello fiscale tradizionale, devi comunque pagare alcune tasse sui guadagni da marketing di affiliazione che realizzi.
Il fatto di non lavorare come un’azienda con molti dipendenti non riduce il tuo obbligo fiscale. Anzi, come piccolo imprenditore, potresti essere un bersaglio ancora maggiore per i controlli fiscali.
Tuttavia non tutto è negativo. Puoi richiedere un rimborso fiscale, che può liberare parte del denaro che avresti altrimenti speso in tasse.
Chiariamo subito una cosa. Come affiliato , lavori in proprio, quindi non sei assunto nel senso tradizionale. Nessuna azienda ti assume. Devi invece aprire la tua partita IVA (o società) e, per questo, sei responsabile di pagare puntualmente le tue tasse, oltre che di versare per la pensione e altre spese correlate.
La maggior parte dei paesi prevede un quadro normativo che consente di lavorare in proprio. Questo è conosciuto come ditta individuale e, nell’era del lavoro online, è un modello molto diffuso.
Ad esempio, negli Stati Uniti non pagherai tasse sulle vendite come affiliato , poiché tecnicamente non sei tu a vendere; è l’azienda i cui prodotti promuovi. Inoltre, probabilmente non dovrai pagare tasse locali, dato che, anche in questo caso, tecnicamente non stai vendendo niente.
Dovrai però pagare tasse statali sul reddito, tasse per lavoratori autonomi e, in alcuni casi, tasse federali sul reddito.
Ogni paese ha regole e aliquote differenti, quindi ancora una volta, è meglio consultare un professionista prima di buttarsi nel marketing di affiliazione. Una volta iniziato, è sempre consigliabile affidarsi a un commercialista.
Solo i costi direttamente collegati all’attività di marketing di affiliazione sono considerati ‘spese’.
Ad esempio, se possiedi un negozio fisico e acquisti articoli per il negozio usando i proventi del marketing di affiliazione , questi acquisti sarebbero considerati spese aziendali valide. Allo stesso modo, i costi di manodopera per dipendenti che hanno lavorato specificamente sul tuo sito affiliato devono essere considerati spese aziendali.
Come affiliato , non puoi detrarre spese personali, come abbigliamento o gioielli acquistati per uso personale e non rivenduti sul sito. Allo stesso modo, le spese di viaggio per partecipare a conferenze sarebbero considerate personali, a meno che tu non possa dimostrare che hanno portato direttamente a vendite.
Tra le deduzioni più comuni per gli affiliati troviamo hosting web, abbonamenti a software e ricerche online. Puoi anche conteggiare la tua paga oraria come entità aziendale, o ciò che paghi a un dipendente per lavorare sul tuo sito come spesa.
Quando si presentano le tasse relative ai guadagni da affiliazione, tutte le spese devono essere detratte dai guadagni lordi per determinare il reddito imponibile.
In altre parole, devi prestare molta attenzione sia a ciò che guadagni, sia a come spendi il denaro. Mantenere questo focus ogni mese non solo ti aiuta a non perdere soldi, ma rende anche più semplice rispettare la legge.
Le implicazioni fiscali per la tua attività, incluse le modalità di dichiarazione di eventuali redditi o spese sulle tue tasse di affiliazione sono diverse, a seconda della regione o del paese.
Gli USA sono stati uno dei paesi che hanno introdotto più rapidamente un modello fiscale per gli affiliati in modo urgente. Nel 2008 è nata una nuova ‘affiliate nexus law’, per raccogliere tasse senza che il venditore dei beni sia fisicamente presente nello stato in cui avviene la vendita.
In sostanza, il nexus è una connessione tra chi produce i beni o servizi e chi li vende. Se esiste un nexus tra due stati diversi, uno dei due può tassare le vendite a distanza.
Non esistono leggi sul nexus in tutti gli stati USA; ci sono in 30 di essi. A seconda di dove è situata l’azienda e dove ti trovi tu, avrai obblighi e aliquote fiscali diverse.
Ad esempio, se vivi in Alabama e vendi a un cliente in California o Colorado, le leggi sul nexus saranno differenti.
Sembra complicato? Siamo d’accordo, ed è per questo che ti suggeriamo di leggere questo documento prima di tutto. Dopo, rivolgiti a un professionista fiscale.
Se vendi qualsiasi tipo di prodotto digitale nell’Unione Europea, rientri nella cosiddetta legislazione MOSS per i pagamenti IVA. MOSS, acronimo di Mini One Stop Shop, è una normativa introdotta nel 2015 per raccogliere velocemente l’IVA sulla vendita di beni digitali nell’UE.
Per semplificare la gestione delle tasse di affiliazione, non devi dichiararle nel tuo paese. Devi invece inviare manualmente una dichiarazione trimestrale MOSS per l’IVA, dettagliando tutte le vendite fatte nei diversi paesi UE. In questo modo puoi dichiarare e pagare tutto in un’unica soluzione e a un solo ente.
Se vendi solo nell’UE, è un sistema molto pratico per gestire le tasse di tutti i paesi membri insieme.
È fondamentale conoscere quali sono gli obblighi fiscali nel luogo in cui vivi. Sapere quali tasse devi pagare e dichiarare è cruciale!
Se non sei sicuro delle leggi locali, potrebbe essere meglio consultare un commercialista o un avvocato esperto in diritto tributario nella tua regione.
Se risiedi nell’Unione Europea, ad esempio, ci sono regole specifiche su quali tasse pagare e su quanto puoi dedurre dai tuoi guadagni di affiliazione a tale scopo. È importante sapere esattamente quali processi e procedure influenzeranno la tua situazione personale.
Spesso c’è molta confusione su quali tasse siano coinvolte nel marketing di affiliazione, soprattutto considerando le tipologie di commissioni che ottieni. Questo può portare a errori al momento della dichiarazione che sarebbero evitabili con una migliore conoscenza.
Il marketing di affiliazione può essere divertente, ma ricorda che è un divertimento tassabile poiché genera denaro che devi dichiarare.
Ci sono alcuni dubbi comuni che spesso colpiscono chi lavora nel marketing di affiliazione.
Molti affiliati non guadagnano abbastanza da dover dichiarare i redditi o pagare tasse su ciò che ottengono dai loro siti. In quasi tutti i paesi, l’imposta sul reddito si applica solo dopo aver raggiunto una certa soglia percentuale, e può essere che, in base ai tuoi sforzi di affiliazione , tu non stia semplicemente guadagnando abbastanza per rientrare nella prima fascia fiscale.
Al contrario, se sei abbastanza fortunato che il marketing di affiliazione rappresenti una parte significativa del tuo reddito annuale, assicurati che tutto sia tracciato attentamente per non finire in situazioni fiscali spiacevoli!
Per questo è importante conoscere i propri obblighi e non affidarsi a consigli di altri se non sono professionisti del settore (come detto prima). In qualsiasi
A seconda della regione e della forma giuridica dell’azienda, assicurati di conoscere tutti i comportamenti corretti e quelli da evitare.
Ad esempio, se sei un lavoratore autonomo, o gestisci un’attività di servizi tassata come persona fisica (anziché come società di capitali), la procedura per dichiarare le tasse sul marketing di affiliazione sarà diversa rispetto a chi ha una società.
Le regole e le normative sul marketing di affiliazione spesso non sono ben comprese da chi è nuovo nel settore. Questo porta a problemi che si possono evitare se si è informati in anticipo, non quando ormai è troppo tardi!
Quando decidi di avviare un business di affiliazione , è importante informarsi su ciò che vendi e a chi lo vendi.
Ad esempio, la rivendita di prodotti fisici può prevedere aliquote fiscali diverse dalla vendita di software. Devi quindi calcolare correttamente le imposte per questi prodotti; puoi utilizzare un calcolatore fiscale per questa operazione. In questo modo, ti assicuri di non perdere denaro e di destinare la giusta quota dei tuoi profitti alle tasse.
Se vendi una varietà di prodotti e servizi in molti paesi e regioni, assicurati di fare ricerca prima. Prima di aggiungere un nuovo prodotto o iniziare una nuova collaborazione, cerca le implicazioni fiscali di quella partnership per verificare che il prodotto sia effettivamente tassabile e quale percentuale andrebbe pagata.
Se hai un conto bancario separato non collegato alle tue finanze quotidiane, sarà più semplice tracciare i soldi che arrivano dal lavoro online.
Un altro vantaggio è che, non essendo collegato ad altri fondi o movimenti legati alle spese di casa, la gestione delle tasse sarà molto più semplice.
In questo modo puoi monitorare sia ciò che devi pagare, sia le scadenze, senza problemi futuri!
È importante conservare tutte le ricevute e tenere un registro accurato dei redditi e delle spese dell’attività.
Questo può semplificarti la vita in fase di dichiarazione e aiutarti nel caso dovessi dimostrare l’entità dei guadagni, delle spese sostenute o in caso di controlli fiscali.
Ogni anno dovresti predisporre un sistema che renda più semplice la dichiarazione delle tasse sul marketing di affiliazione.
Potrebbe bastare organizzare fatture e ricevute in una cartella o raccoglitore facilmente accessibile quando arriva il momento della dichiarazione.
Avere un sistema organizzato per monitorare tutto ciò che hai guadagnato può semplificare la dichiarazione, sia che tu lavori come autonomo sia tramite società.
Se hai problemi a compilare la dichiarazione per regole particolari legate a tipologie di reddito o attività, potrebbe essere il momento di chiedere aiuto a un professionista.
Quando cerchi un esperto in questo ambito, assicurati che possa fornire referenze o casi di studio: esempi reali di clienti già aiutati nella gestione delle tasse.
Un commercialista o un avvocato fiscalista può aiutarti a presentare la dichiarazione in modo sicuro e corretto, qualunque sia la tipologia della tua attività (autonomo/società).
È importante creare un business plan, qualunque sia il tipo di attività di affiliazione gestita, perché avere una strategia ti semplificherà la vita!
Se fatto bene, un business di affiliazione può essere molto gratificante e redditizio.
Capire i componenti chiave di un business plan è fondamentale: fornisce una roadmap che copre ogni aspetto della tua attività. Avere un buon piano ti aiuta a rimanere organizzato e garantisce che il reddito sia costante durante tutto l’anno.
È fondamentale che tutto sia svolto in modo legale, altrimenti potresti andare incontro a grossi problemi in futuro.
Ci sono molti paesi dove è illegale gestire un business online senza pagare le tasse e rispettare le normative.
Per chi vive in paesi con queste regole o lavora da remoto per aziende fuori dal proprio paese, può essere difficile rimanere aggiornati su tutte le legalità.
Per questo è importante fare ricerche approfondite affinché tutto sia in regola!
Se temi che il tuo business di affiliazione non dia i risultati sperati, valuta una forma di assicurazione.
Può essere stipulata in qualsiasi momento dell’anno (non solo durante la dichiarazione dei redditi) e offre tranquillità sapendo che, se dovesse succedere qualcosa, l’assicurazione coprirà il tutto.
Come già accennato, avere un buon piano può aiutare gli affiliati a prepararsi per ogni evenienza: per questo è importante prendere in considerazione l’assicurazione, a prescindere dalla tipologia di attività!
Sebbene sia sicuramente una buona idea valutare di assumerne uno, soprattutto se non hai alcuna conoscenza di tasse, non è obbligatorio avere un commercialista o un consulente fiscale per presentare le tasse sul marketing di affiliazione. Puoi utilizzare risorse online come calcolatori fiscali disponibili gratuitamente. In alternativa, puoi usare un programma (come Turbotax) o un foglio di calcolo che calcolerà tutto automaticamente per te. Assicurati solo di tenere traccia di tutti i redditi e delle spese!
Esistono molte agevolazioni fiscali che si possono applicare nel marketing di affiliazione. Ad esempio, se utilizzi il tuo blog per generare reddito, potresti avere diritto alla detrazione per ufficio domestico (se soddisfi certi requisiti). Dovrai parlarne con un commercialista o cercare risorse online che spieghino come funzionano queste detrazioni e quali requisiti occorrono per beneficiarne.
Se hai un blog, la cosa migliore da fare è tenere traccia di tutti i redditi generati. Se possibile, cerca di utilizzare un calcolatore fiscale o un foglio di calcolo che calcoli tutto automaticamente per te. In questo modo sarà facile capire quanto devi pagare.
Il marketing di affiliazione, come qualsiasi altra attività, comporta un guadagno. Poiché viene considerato reddito e devi pagare delle spese, sei anche tenuto a pagare le tasse. Devi considerare tutto il denaro che guadagni e pagare le tasse di conseguenza.
Quando ricevi denaro dalla società di affiliazione, è tassabile. Questo significa che devi pagare le tasse su questo reddito! La regola è: se il tuo conto in banca ha più denaro dopo un mese rispetto a prima, allora verrà applicata la tassa.
Negli Stati Uniti, se il tuo reddito supera i 600$ al mese, l’IRS richiede di effettuare pagamenti fiscali trimestrali stimati. Puoi farlo compilando il Modulo T (tasse trimestrali). Quando compili questo modulo, è importante tenere traccia del reddito totale ricevuto in quel trimestre. Puoi quindi detrarre spese specifiche ammissibili (come l’uso dell’abitazione per attività lavorativa) dal reddito lordo imponibile prima di calcolare quante tasse devi pagare. Se non sei tenuto a effettuare pagamenti fiscali trimestrali (perché il tuo reddito di affiliazione mensile è troppo basso) allora paga semplicemente l’importo totale dovuto per quell’anno entro il 15 aprile dell’anno successivo.
Se utilizzi aziende come Amazon Associates o Google Adsense, ti invieranno periodicamente denaro sul conto bancario. Se non dichiari questi importi come redditi imponibili per l’anno fiscale corretto (in base a quando sono stati ricevuti), potresti incorrere in pesanti sanzioni! La cosa migliore da fare è tenere traccia di tutti i redditi da affiliazione da società come queste e dichiararli come reddito per l’anno in cui li hai ricevuti.
Il momento migliore per dichiarare il reddito è quando lo ricevi. Se stai cercando una soluzione rapida, la cosa più semplice è pagare le tasse trimestrali stimate all’interno di ogni trimestre che lo richiede (se applicabile). Questo significa stimare quanto dovresti pagare ogni trimestre, basandoti su valori precedenti, e versare quella cifra. Se finisci per pagare troppo, riceverai un rimborso.
Scopri consigli e strategie essenziali per gestire in modo efficiente le tasse sul marketing di affiliazione, massimizzare le detrazioni e rimanere conforme alle normative.
Non sei sicuro di quanto dovrebbe pagare la tua azienda agli affiliati? Dai un’occhiata al nostro articolo per saperne di più su pagamenti agli affiliati, model...
Il marketing di affiliazione genera il 16% di tutti gli ordini online. Per saperne di più sul marketing di affiliazione, consulta la nostra guida completa.
Vorresti guadagnare un reddito passivo tramite il marketing di affiliazione? Consulta la nostra guida al marketing di affiliazione prima di iniziare.









